PREPARATORI ATTIVITA’ MOTORIA:
 
Prof. FRANCO RASO (Allenatore UEFA B laureato ISEF Professore Educazione Fisica)
 
Prof. Oliviero Giuseppe (Laureato in Scienze Motorie)
 
Prof. Pallisco Guido (Laureato in Scienze Motorie)
 
Prof. Fasolo Andrea (Laureato in Scienze Motorie)
RESPONSABILE TECNICO: 
 
ROSATO SALVATORE – Preparatore dei Portieri abilitato FIGC, con esperienze in varie società professionistiche, FONDI (Lega Pro), FROSINONE (Serie A), BARI (Serie B), PALERMO (Serie B)
 
PREPARATORI ED ISTRUTTORI OPERANTI:
 
RECCHIA FABIO (Allenatore abilitato UEFA B)
 
FEUDI GIANLUCA (Preparatore portieri abilitato FIGC),
 
DE BONIS MIRKO (Portiere prima squadra del Fondi, con esperienze in campionati Giovanili Professionistici)
 
DI BIASIO DAVIDE (Preparatore Portieri Scuola Calcio Elite Fondi)
PROFESSIONE PORTIERE
 
Nasce la Scuola del Fondi Calcio volta alla preparazione ed alla crescita del giovane portiere ed allo sviluppo delle capacità tecniche e motorie del ruolo in un contesto di educazione e formazione globale della personalità.  Il progetto PROFESSIONE PORTIERE è studiato per tutti quei giovani portieri di calcio che abbiano scoperto la passione e la voglia di ricoprire uno dei ruoli più importanti all’interno di una squadra di calcio. L’obiettivo è quello di offrire una formazione completa a tutti gli aspiranti portieri di calcio, con allenamenti tecnici, preparazione atletica e perfezionamento della condizione psico-attitudinale in modo da facilitare l’inserimento dei giovani portieri nelle varie compagini calcistiche. Lo scopo della Scuola è quello di attribuire la necessaria attenzione nella preparazione del portiere, facendo leva su fattori cruciali quali la coordinazione motoria e la tecnica calcistica specifica del ruolo del portiere di calcio. 
 
CRITERI GENERALI
- Favorire nei giovani la passione per il ruolo del portiere
- Dotare di strumenti e competenze specifiche del ruolo i ragazzi in modo da permettergli di confrontarsi, con motivazione e fiducia, nei propri mezzi, con le difficoltà del ruolo
- Utilizzo di metodi didattici di facile apprendimento e volti alla partecipazione attiva dei ragazzi
- Utilizzo di sistemi di valutazione indirizzati ad evidenziare carenze ed attitudini di ogni singolo allievo, in modo da monitorare il suo percorso formativo.
 
PROGRAMMA
- Preparazione motorio coordinativa per ragazzi dai 6 anni ai 12 anni. Apprendere, migliorare ed utilizzare schemi motori di base dinamici che consentono la costruzione e l’automatizzazione dei gesti e delle abilità motorio sportive, il tutto inserito in esercitazioni ed attività ludiche. Approccio multidisciplinare al mondo dello sport utilizzando e consolidando ciò che è stato insegnato ed appreso durante l’anno.
- Sedute di allenamento per ragazzi dai 12 ai 18 anni. Allenare e  migliorare le capacità condizionali basandosi su allenamenti a corpo libero e con l’utilizzo di attrezzi propedeutici 
 
TEST DI VERIFICA
Durante il percorso formativo, vengono effettuati test a cadenza trimestrale, per comprovare l’evoluzione dell’allievo su tutti i fronti, tecnico, coordinativo, fisico, di rendimento, motivazionale, di rapporto con il gruppo, comportamento in partita e comportamento extra sportivo. In questo modo è possibile intervenire in maniera mirata su eventuali carenze o punti di debolezza, ed allo stesso tempo, comprendere chiaramente i punti di forza da sviluppare.
 
ORGANIZZAZIONE E TECNICI 
L’organizzazione delle attività è svolta e coordinata dalla Società dell’A.S.D. FONDI CALCIO.
HomeOrganigramma1^SquadraStadioSettore Giovanile 2021/22Scuola Calcio élitePartnerContattiDownloadProgetto PortiereCamp Estivo 2019